
FAQ - Domande Frequenti sul Centro Estivo Sportivo Capitan Levante
Dove sono situati i Villaggi di Capitan Levante?
Presso l'Impianto Sportivo F. Pitto nei Giardini Taravacci, (in Via Tanini
11 cancello) dove saranno presenti come di consueto, piscina, tappeto elastico,
Campo di Calcio, area laboratori ed area pasto. Confermata la sede a Quinto
presso la Scuola Da Verrazzano, attrezzato soprattutto per le attività sportive
dei più piccoli, con Tappeto elastico, giochi di psicomotricità, ping-pong,
palestra, area laboratori ed area pasto. In sostanza nei due villaggi si
proporranno attività diversificate.
Dove posso portare mio figlio al mattino e venire a prenderlo al
pomeriggio?
I punti di raccolta dei bambini sono:
> QUINTO/NERVI: Presso la Scuola Da Verrazzano.
> QUARTO: Presso la Scuola Palli a Quarto.
> STURLA: Presso la Scuola Govi.
> BORGORATTI: Presso la Scuola Rinaldo Enrico in Piazza Rotonda.
> QUARTO PER I BIMBI 3-6 ANNI: Presso la Scuola d'Infanzia il Pratone
A che ora posso
portare e ritirare mio figlio nei punti di raccolta?
Al mattino dalle ore 8 alle ore 9 e al pomeriggio dalle ore 16.30 alle
17.00.
Quali strutture sono presenti nel Villaggio di Borgoratti?
Nel Villaggio è presente: una piscina di 10m. x 5m., l'area pranzo, 2
sabbiere, 1 tappeto elastico, 1 campo di calcio, l'area video, l'area
spettacolo per balli e karaoke, gli spogliatoi, il prato, l'area laboratori e
uno spazio orto.
Quale è il programma tipo della giornata al Villaggio?
dalle ore 08:00 alle ore 9:00 Accoglienza
dalle ore 09:00 alle ore 12:00 Attività
Sportive o Laboratori
dalle ore 12:00 alle ore 13:00 Pranzo
dalle ore 13:00 alle ore 14:00 Tempo
libero vigilato
dalle ore 14:00 alle ore 16:30 Gioco
- Musica
dalle ore 16:30 alle ore 17:00 Ritorno
ai punti di raccolta e riconsegna bambini.
Si sta sempre al Villaggio?
No. Mediamente 2 giorni la settimana sono previste uscite e gite: si va in
spiaggia, si organizzano attività di escursioni in mare, di snorkeling,
canottaggio. E ancora, ogni 3 settimane almeno, si va al Parco Acquatico
Lavagello, alla Fattoria Didattica, a conoscere il territorio Genovese e
se il tempo non fosse clemente si visiteranno l'Acquario, il Museo di
Scienze Naturali e... ...non vi diciamo tutto, ma sono previste altre
divertenti iniziative!
Per i piccoli 3-6 anni, in base al gruppo ed alla loro età si programmano uscite in sicurezza e presso strutture idonee.
Il Villaggio di
Capitan Levante è un Centro Estivo Sportivo. Quali sport si sperimentano?
Si svolgono attività di Calcio, Basket, Volley, Ballo Sportivo, Giochi della
tradizione, Nuoto ecc.
Nei tempi non "Sportivi" cosa si fa?
Abbiamo molti volontari della Associazione che realizzeranno attività laboratoriali,
artistiche, musicali, come ad esempio: Manualità ovvero tutto
quello che è possibile modellare, costruire, pitturare, Cucina dove
sperimentare cosa significa essere dei piccoli Chef, Scienza per
sperimentare piccole grandi scoperte, Musica cantando e
ballando insieme ed ancora l'orto didattico dal seme al frutto
del lavoro,
Chi fornisce i
pasti?
Come da ormai 5 anni, ci rivolgeremo ad un ristoratore genovese che
fornirà i pasti e si occuperà della mescita nel rispetto delle normative e dei
criteri tesi a limitare ogni rischio ad un costo di €. 7,00 al giorno per un
totale di €. 35,00 a settimana da aggiungere al costo delle attività.
Come si spostano i
bambini ?
Gli spostamenti vengono effettuati con i mezzi di proprietà della
Associazione (Minibus 23 posti e Pulmino 9 posti) o con Pulman Granturismo per
le gite fuori città oppure con i mezzi pubblici AMT e Trenitalia.
Quanto costa il Centro
Estivo Sportivo?
1 Settimana €.
110,00 + 5 Pasti €. 35,00 + Quota tesseramento e assicurazione €. 5,00,
2
Settimane €. 210,00 + 10 Pasti €.
70,00 + Quota tesseramento e assicurazione €. 5,00,
3 Settimane €. 300,00
+ 15 Pasti €. 105,00 + Quota tesseramento e assicurazione €. 5,00,
4 Settimane €. 400,00 + 20 Pasti €. 140,00 + Quota tesseramento e assicurazione €. 5,00,
5 Settimane €. 495,00
+ 25 Pasti €. 175,00 + Quota tesseramento e assicurazione €. 5,00,
6
Settimane €. 590,00 + 30 Pasti
€.
210,00 + Quota tesseramento e assicurazione €. 5,00,
7 Settimane €. 685,00 + 35 Pasti €. 245,00 + Quota tesseramento e assicurazione €. 5,00,
8
Settimane €. 780,00 + 40 Pasti
€.
280,00 + Quota tesseramento e assicurazione €. 5,00,
9 Settimane €. 875,00 + 45 Pasti €. 315,00 + Quota tesseramento e assicurazione €. 5,00,
10
Settimane €. 970,00 + 50 Pasti
€.
350,00 + Quota tesseramento e assicurazione €. 5,00,
11 Settimane €. 1065,00 + 55
Pasti €. 385,00 + Quota tesseramento e assicurazione €. 5,00,
12 Settimane €.
1160,00 + 60 Pasti €.
420,00 + Quota tesseramento e assicurazione €. 5,00,
Ovviamente la quota di tesseramento si versa una sola volta nel periodo estivo.
Chi segue i bambini?
I bambini sono seguiti da Istruttori, Educatori, Esperti, Volontari che
hanno maturato competenza ed esperienza sia nelle attività sportive che si
svolgono come Associazione da oltre 30 anni, sia in ambito scolastico dove
vengono organizzate dal 1996 prima in maniera completamente privata, poi dal
2000, in collaborazione con il Comune di Genova come Laboratori Educativi
Territoriali ed ora come ACT.
Posso Ritirare i
bambini prima dell'orario previsto?
Si certo. Occorre però raggiungere il gruppo nel luogo dove si svolge
l'attività.
Quali gite sono
previste per il 2024?
> Presso Parco Acquatico Lavagello
> Presso Fattoria Didattica
> Presso Associazione di Canoa/Sup/vela
> Presso Sestri Levante per la Regata mensile
> Presso percorsi cittadini di interesse> Presso Acquario
>
Presso Spazio Gioco/Sport a Bavari con attrezzatura giochi di movimento e
precisione e mini percorso avventura
Cosa serve per
iscrivere il bambino?
2. Il Modulo di Iscrizione compilato in ogni sua parte, dovrà essere inviato direttamente dal sito unitamene alla scansione di entrambe le facciate del documento di identità del Genitore, caricata nello stesso gestionale.
3. Copia del regolamento regolarmente
firmato, dal genitore che compila la scheda di Iscrizione.
Anche in questo caso si dovrà scaricare il sottostante Regolamento, firmarlo e
dopo aver eseguito la scansione caricarlo nel modulo di Iscrizione. ATTENZIONE, da quest'anno si potrà firmare digitalmente direttamente dal Gestionale.
4.Il pagamento dell'acconto previsto
attraverso l'e-commerce di questo sito oppure recandosi
presso i punti/iscrizione indicati nel punto 2 oppure attraverso bonifico bancario
sul conto:
IT 37 V 05034 01427 0000 0000 6545 BANCA BPM
INTESTATO A: SAN ROCCO DI VERNAZZA MEETING CLUB
> Giardini Via Tanini 11C. Tel. 010.85.68.508 - Cell. 388.377.41.28 e compilare tutto il necessario con gli incaricati. RICORDARSI IL CERTIFICATO MEDICO.
Ci saranno nuovamente
i contributi FILSE?
Al momento non abbiamo informazioni in merito
A.S.D.
SAN ROCCO DI VERNAZZA MEETING CLUB
Contatti
Email: centriestivi@meetingclub.it
Email Responsabile Safeguarding; safeguarding@meetingclub.it
Telefono: +39 010.856.85.08 - +39 388.377.41.28
*
*
*
*